La sede della Marsica dell’Archeoclub d’Italia, in occasione dell’evento nazionale “Chiese Aperte“, ha organizzato l’apertura, con visita guidata a cura della Presidente Dr.ssa Laura Saladino, della chiesa di S. Maria in Valle Porclaneta, a Rosciolo dei Marsi (Magliano dei Marsi). Appuntamento per la visita: h.10:30, davanti alla chiesa.
La chiesa di Santa Maria in Valle Porclaneta è uno dei più interessanti esempi di arte romanica abruzzese. L’edificio, un tempo parte di un monastero benedettino, risale all’XI secolo ed è legato ai Berardi, Conti dei Marsi, che lo donarono a Montecassino.
L’aula, a tre navate divise da arcate rette da pilastri, contiene pregevoli arredi liturgici, costituiti da ambone, iconostasi e ciborio, collocabili cronologicamente intorno alla metà del XII secolo e firmati da Roberto e Nicodemo, forse entrambi della stessa famiglia di scultori e stuccatori che realizzò altre opere nelle chiese monastiche abruzzesi.
Particolarmente pregevole è la rara trabeazione lignea dell’iconostasi, uno dei pochi esempi conservati nelle forme originali.
AVVERTENZE: nel rispetto delle precauzioni anti Covid-19, per l’accesso alle chiese sono richiesti: certificazione verde, uso della mascherina, distanziamento di un metro nel corso della visita.